educare... tiriamo fuori il meglio!
GrEstate crede nella formazione cristiana, così impiega tutte le sue forze per la realizzazione del Manuale.
Il Manuale 2024 mette a tua disposizione: il percorso per la preparazione degli animatori, il racconto, il percorso per i bambini e i ragazzi con attività, obiettivi e preghiere, l'attività teatrale del CantaStorie e tanto altro. Puoi scaricare il manuale con una piccola donazione o richiedere la versione stampata contattandoci.
Per informazioni: info@grestate.it
il Sussidio di Quaresima 2025
Ecco il pdf del cammino Quaresimale in Oratorio e a Messa.. Il Sussidio è composto da un semplice libretto che contiene il percorso basato sui Vangeli delle domeniche di Quaresima, un breve commento, un impegno, una preghiera e un gioco da poter fare in oratorio e, se lo si ritiene opportuno, a Messa.
Buon Cammino!
il Manuale del GrEstate 2024
Guida Animatori per Grest e Campi Estivi. Contiene:
- preGrest: percorso formativo animatori.
- nel Cuore del grest: percorso per bambini e ragazzi: "Vivi ogni Giorno" e "Prega ogni Giorno", attività teatrale del CantaStorie.
- Inoltre: cerimonia d'apertura, il ritiro, il mandato, celebrazione eucaristica...
- Ancora: nel preGrest puoi trovare gli "Appunti per il Responsabile" che aiutano a programmare, organizzare e fare verifica.
Per richiedere il Manuale 2024 stampato contattaci!
Il Manuale 2024
puoi riceverlo anche nel formato pdf interattivo
con una Piccola Donazione
il Logo "Vengo Ankio"
"Vengo Ankio" - logo ufficiale del GrEstate 2024.
Puoi scaricare il logo a colori e in versione in bianco e nero per la stampa monocromatica su maglia.
il PrayBook - libretto delle preghiere
Il PrayBook è il libretto delle preghiere del GrEstate 2024; contiene il percorso "Prega ogni Giorno" ed è destinato ai partecipanti al grest. All'interno potranno trovare i brani del percorso biblico settimanale, la traccia del percorso "Vivi ogni Giorno" e la parola chiave.
Per ottenere il PrayBook in formato A5 non esitare a contattarci. Il contributo è di 0,90€ (ordine mino 10 pz).
N.b. il download del file versione web
riporta la filigrana d'autore.
il CantaStorie - copione del racconto
File contenente solo il copione dei 3 racconti del GrEstate 2024.
I racconti affrontano sfumature diverse della stessa ed unica tematica "Partecipare alla vita" così che un solo racconto riuscirà a trasmettere i contenuti ed il tema, mentre i partecipanti che saranno coinvolti in più storie avranno la possibilità di approfondire.
i Personaggi e i Costumi
Tutti i personaggi del racconto "Vengo Ankio" GrEstate 2024.
Puoi scaricare il *pdf con i bozzetti dei costumi dei personaggi principali
del CantaStorie e le indicazioni per la realizzazione .
la Cerimonia d'Apertura
il PowerPoint - presentazione
Slide per la presentazione, all'equipe di animazione, del GrEstate 2024.
Attraverso la visione delle slide, il supporto del Manuale e le schede di approfondimento, avrai a disposizione tutti i contenuti per far conoscere la proposta del GrEstate "Vengo Ankio". Segui le note del PowerPoint.
Il file è in formato *.pptx
l'Impegno Animatori
Impegno Animatori presente a p. 43 del Manuale 2023 "Mandato nella Messa".
Così potrai fornire una copia a ciascun animatore.
Il file è in formato *.pdf
il Modulo Iscrizioni
Modulo d'Iscrizione all'esperienza estiva del GrEstate 2024. Il modulo è in formato word e in rosso contiene le singolari informazioni da modificare dalle Parrocchie e Oratori.
Si consiglia di consultare il Modulo 2024 per coloro che stanno cominciando l'esperienza del GrEstate per la prima volta o che comunque vogliono confrontare le informazioni contenute.
Il modulo è composto in modo tale che può essere distribuito anche come "Volantino Informativo": sul fronte c'è l'intestazione, il programma e le informazioni per le iscrizioni; sul retro c'è la sezione riguardante la compilazione dei dati.
il Messaggio del nostro Vescovo
ARCIDIOCESI DI NAPOLI
MESSAGGIO DI APERTURA PER GLI ORATORI ESTIVI
Ai bambini, alle bambine, ai ragazzi, alle ragazze,
agli animatori, alle animatrici, agli educatori,
alle educatrici, alle famiglie
“E quel giorno rimasero con Lui.” Mi ha sempre affascinato questa frase e, in particolare quel verbo: rimanere. Nel Vangelo leggiamo che Gesù passa. Giovanni fissa lo sguardo su di Lui e lo indica. Giacomo e un altro discepolo lo seguono. Gesù se ne accorge e chiede loro: “Che cercate?”. Loro rispondono: “Dove abiti?”. E Lui: “Venite e vedrete”. E così, andarono, videro dove Egli dimorava e quel giorno rimasero con Lui.
È tutta una questione di occhi, di piedi, di cuore. Fissare, passare, seguire, osservare, cercare, dimorare, andare, vedere, rimanere. Occhi che si incrociano. Piedi che si mettono in cammino. Cuori che palpitano perché sentono che sta accadendo qualcosa di importante, perché sanno che quell’incontro cambierà la loro vita.
Carissimi tutti e carissime tutte,
Gesù cammina. Ancora oggi, passa lungo le strade della nostra vita e io vi auguro di sapervi accorgere ogni giorno della sua presenza in mezzo a voi. Vi auguro di saper fissare lo sguardo su di Lui, di saperlo riconoscere e renderlo vivo attraverso le vostre parole e i vostri gesti. Che nel vostro cuore abiti quel desiderio di ricerca della sua presenza che dona senso e direzione ai nostri passi.
Anche a noi, oggi, Gesù chiede “Che cercate?”. Una domanda che scava l’anima per arrivare alla parte più profonda di noi. Lasciate che questa domanda muova ogni vostro passo. Per poter partecipare alla vita abitandola da protagonisti. Per poter partecipare alla vita consapevoli di quanto vi è donato. Per poter partecipare alla vita con la certezza che siete tutti figli e figlie benedetti/e e amati/e da Dio.
Non abbiate paura delle vostre fragilità, delle vostre fatiche, dei momenti in cui vi smarrite; l’importante non è non perdersi mai ma ritrovarsi sempre. Non dimenticate che anche gli abissi del mare nascondono grandi meraviglie! Non abbiate paura di tuffarvi e di nuotare nel grande oceano della vita.
In questo tempo estivo vi faranno compagnia alcuni personaggi della Bibbia che, condividendo le loro storie, saranno come un corso di immersione sott’acqua: conoscerete il figliol prodigo, conoscerete il profeta Giona, conoscerete due fratelli che lavorano presso la vigna del padre. Sono certo che nelle loro storie saprete scorgere anche le vostre. E, come recita la canzone di un famoso cartone animato Disney, La Sirenetta:
Se poi ti guardassi intorno
vedresti che il nostro mar
è pieno di meraviglie,
che altro tu vuoi di più!
Guardate nel mare della vostra vita per scoprire le meraviglie che lo abitano. E, a Gesù e a quanti parteciperanno al GrEstate, non abbiate paura di dire a gran voce: “Vengo Ankio!”
Grazie per quello che siete! Grazie perché ci siete!
Buona estate!
†don Mimmo
VENGOANKIO ... si ma porta il necessario
Policy Privacy - GrEstate Con Noi © 2024