1
2
3
4
5
6
1. Ciò che ti occorre:
forbici, pennarello indelebile, colla vinilica, cartoncino rosa e marrone; o di qualsiasi altro colore tu voglia, foglio A4 bianco, penna, bastoncino di legno.
2. Piega in due il cartoncino marrone e disegna la forma di un ghiacciolo.
Ritagliare la sagoma.
3. Attaccare il foglio A4 con colla vinilica.
4. Scrivi sul foglio l'invito della tua festa.
5. Ritagliare due strisce di cartoncino rosa per abbellire la tua sagoma per poi incollarle.
Ed ecco il vostro invito gelato!
<
>
Invito gelato
Tiro a segno
1
2
3
4
5
1. Ciò che ti occorre:
barattoli (almeno 6, vuoti), colore acrilico, pennelli, giornali vecchi, nastro adesivo.
2. dipingere i barattoli e far asciugare
3. creare la pallina appallottolando vari strati di fogli di giornale
4. fissarla con il nastro adesivo modellandola proprio come la forma di una pallina
Ecco pronto il vostro
“tiro a segno con barattoli”
<
>
1
2
3
4
5
1. Ciò che ti occorre:
cover trasparente, brillantini di due diversi colori, colla vinilica, pennello, matita, bicchiere di plastica, cartoncino.
2. Spennellare il retro della Cover con la colla vinavil con l’aiuto di un pennello.
3. applicare i brillantini facendo poi cadere quelli in eccesso.
4. ripeti il procedimento con brillantini di colore diverso.
Ecco pronta la vostra cover brillantinata!
<
>
Cover gold
i-Joy
1
2
3
4
5
6
7
1. Ciò che ti occorre:
fogli, cartoncino, matita, forbici, pennarelli, fermacampione, colla.
2. incollare un foglio bianco sul cartoncino e disegnarci sopra le sagome dell'i-Joy (due rettangoli, di cui uno ritagliato come una cornice, e un cerchio).
3. ritagliare le sagome ottenute e colorare con i pennarelli.
4. Con l’aiuto di una matita, dividere in spicchi il cerchio ottenuto,poi, disegnare e colorare degli smile all’interno degli spazi ottenuti.
5. Incollare e sovrapporre le due parti dell'i-joy (cornice e rettangolo base).
6. Inserire il fermacampione nel cerchio, facendo un piccolo foro al centro con l’aiuto di una matita, effettuare lo stesso procedimento con l’ i-joy , per poi fissare il fermacampione aprendo le due linguette, facendo un po’ di pressione.
Ecco pronto il vostro i-joy.
<
>
1
2
3
4
5
1. Ciò che ti occorre:
barattolo, pittura, pennelli, foglio, matita.
2. Disegnare sul foglio un animale del circo e ritagliare.
3. Posizionare la figura sul barattolo
4. Tracciare il contorno e colorare all’interno e decorare a proprio piacimento.
Ecco pronto il barattolo portacandela.
<
>
Portacandela
Cornice circense
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1. Ciò che ti occorre:
Colla stick, forbici, matita, nastro adesivo, cartoncini, bastoncino di legno piatto, bustina trasparente, adesivi.
2. prendere 5 bastoncini di legno piatti e, con l’utilizzo dello scotch, creare una struttura a forma di casetta.
3. Prendere le misure della base e dell’altezza della cornice e riportarle sulla bustina trasparente , e ritagliare seguendo quest’ultime.
4. Dopo aver ricavato una “tasca” dalla bustina, attaccarla sul retro della cornice rivolgendo la parte aperta verso l’alto.
5. Prendere il cartoncino bianco e ritagliare un triangolo che copra il tetto della casetta.
6. prendere il cartoncino rosso e ritagliare delle strisce spesse 1cm e incollarle sul tetto.
7. Dopo aver effettuato il precedente passaggio, attaccare il tutto sulla cornice.
8. Utilizzando sempre il cartoncino bianco, disegnare una balza lunga quanto la base del triangolo e larga 1cm e mezzo. Ritagliarla e attaccarla sulla base del triangolo.
9. Ricavare dal cartoncino bianco un piccolo triangolo e incollarlo in cima al tetto e decorare a piacere.
Ecco pronta la vostra cornice circense.
<
>
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
1. Ciò che ti occorre:
una scatola di cartone riciclata, cartoncino verde, pennarello, bastoncini di legno per spiedini, un tappo di sughero, 6 mollette da bucato di legno, forbici.
2. Disegnare un rettangolo al centro del lato più corto della scatola, sarà la sagoma della porta. Ripetere la stessa operazione sull'altro lato più corto della scatola.
3. Ritagliare ambedue i rettangoli.
4. Ritagliare un rettangolo di cartoncino verde che abbia le dimensione dell'interno della scatola ed inserirlo al suo interno.
5. Disegnare le varie aree col pennarello.
6. Dividere la parte già lunga della scatola in 4 parti, delineando i vari punti e bucare ogni punto con la punta del bastoncino. Ripetere la stessa operazione sull'altro lato della scatola.
7. Tagliare il tappo di sughero in 4 parti.
8. Infilare un pezzo di sughero su ogni bastoncino.
9. Decorare e disegnare i vari calciatori come si vuole.
Ecco pronto il tuo gioco “calcio balilla”.
<
>
Calcio Balilla
Tazza decorata
1
2
3
4
1. Ciò che ti occorre:
tazza, guanti, smalti di vari colori, bacinella ed acqua.
2. Riempire la bacinella d’acqua, aggiungendo vari smalti di colori diversi per creare diverse sfumature.
3. Immergere la tazza nella bacinella, usando i guanti. Una volta terminato, lasciare asciugare la tazza decorata.
Ecco pronta la vostra tazza!
<
>
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1. Ciò che ti occorre:
righello, pastelli colorati, matita e colla .
2. disegnare su un foglio un cubo 6x6 e ripetere l'operazione per 3 volte.
3. Ritaglia la sagoma dei cubi seguendo le linee.
4. disegnare dei volti sui quattro lati del primo cubo, dei busti sui quattro lati del secondo cubo e per finire, delle gambe/piedi sui quattro lati del terzo cubo.
5. Colorare tutti i disegni ottenuti sui lati dei tre cubi.
6. Piegare le linguette come in foto.
7. Usare la colla per incollare i lati del cubo tra loro.
8. Ripetere lo stesso procedimento per gli altri due cubi.
Ecco il vostro gioco dei cubi!
<
>
Gioco dei cubi
1
2
3
4
5
6
1. Ciò che ti occorre:
Pennarello marrone, cartoncino giallo, pennarello nero, matita, righello, forbici.
2. Tracciare una striscia sul cartoncino giallo lunga 20cm e larga 3cm.
3. Disegnare, successivamente, il profilo di una giraffa sull’estremità superiore della riga tracciata in precedenza. Ricalcare i contorni con il pennarello nero.
4. Ritagliare il segnalibro seguendo i contorni.
5. Utilizzando il pennarello marrone, disegnare le tipiche macchie della giraffa sul collo.
Ecco il tuo segnalibro.
<
>
Segnalibro Giraffa
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1. Ciò che ti occorre:
foglio bianco A4, penna, pennarelli, filo di cotone, nastro adesivo e forbici.
2. Prendere il filo di cotone e ricoprire la penna.
3. Colorare con l’aiuto di un pennarello, metà foglio A4.
4. Tagliare la parte non colorata del foglio A4
5. Riprendere il foglio colorato in precedenza e piegarlo a metà.
6. Con l’aiuto delle forbici, tagliare, senza andare fino in fondo, tante striscioline verticali sulla parte esterna del foglio piegato
7. Con l’aiuto del nastro adesivo, attaccare la striscia ottenuta alla penna.
8. Decorare a piacere la penna ottenuta.
Ecco pronta la vostra penna freccetta!
<
>
Penna freccetta
1
2
3
4
5
6
7
8
9
1. Ciò che ti occorre:
Cartoncini colorati, forbici, matita e gomma, spago bianco, pennarello nero.
2. Per tracciare i contorni interni della faccia della scimmia, disegnare una “M” facendo congiungere le due estremità con i due cerchi disegnati nel passaggio precedente.
3. Tracciare il contorno esterno della faccia della scimmia.
4. Personalizzare la maschera con l’aggiunta di dettagli e disegnare due cerchi per gli occhi.
5. Ritagliare i contorni della maschera e i due cerchietti disegnati precedentemente per gli occhi.
6. Appoggiare le orecchie della scimmia su una gomma per cancellare e, utilizzando una matita ben appuntita, praticare un’incisione sull’orecchio. Ripetere questo passaggio su entrambe le orecchie.
7. Prendere lo spago bianco e, dopo aver misurato con esso la circonferenza della vostra testa, tagliarne un pezzo. Successivamente, infilare le estremità dello spago all’interno delle fessure fatte in precedenza sulle orecchie.
8. Sbizzarritevi a creare tante altre maschere di diversi animali sugli altri cartoncini colorati, ricordando però di effettuare su ognuna di esse le fessure per gli occhi e sulle orecchie.
Ecco pronte le vostre maschere degli animali!
<
>
Le maschere degli animali
1
Slime
Tutorial realizzato dai ragazzi dell'equipe Lab del GrEstate 2017
Buon Divertimento!
<
>
Video Tutorial
GrEstate Con Noi © 2017